Torino è Casablanca o Khouribga, Rabat o Settat?
Tra i tanti stranieri di Torino i marocchini sono la seconda nazionalità per numero e Torino è dunque diventata anche maghrebina.
Per immergersi in atmosfere nordafricane, assaggiare sapori speziati, vivere esperienze e incontri che conducono in viaggio… In una città dove bere un tè alla menta o il caffè d’orzo è la stessa cosa, dove mangiare carne halal e pregare in moschea è normale. Una città che nel suo cuore pulsante, Porta Palazzo, s’apre al mondo intero.
Il Maghreb a Torino è un blog per accompagnarvi in città, per suggerirvi luoghi e raccontarvi storie, di Marocco, di Torino.
Torino è Casablanca è un libro di Emanuele Maspoli, ed. ANANKE, Torino 2012.
Torino, città accogliente? Come vivono, cosa pensano questi torinesi nati nel Regno del Marocco? Com’è cambiata la città nell’incontro con la cultura araba e berbera?
Emanuele Maspoli offre ai lettori un affresco della Torino marocchina,
per visitare il capoluogo piemontese con uno sguardo particolare e intravvedere, nel racconto dei marocchini torinesi, il possibile futuro della città intera.
Molto vicino a Il cielo sopra Torino, accanto al mercato dei contadini, c’è il Kartaj Marrakech, gastronomia kebab di corso XI Febbraio 6, dove Aziz e Simo offrono, con gentilezza e celerità, tantissimi piatti di prelibata cucina marocchina a prezzi sempre molto convenienti: fantastiche le polpette di sardine (Keftat dyal Sardin) con verdure in salsa di pomodoro molto speziata e le sardine ripiene fritte, insieme ad una gran varietà di pesci fritti in piatti abbondanti. Il venerdì o la domenica non si può rinunciare ad un gran piatto di Cus Cus, il migliore di Torino, mentre la sera ci si riscalda con una buona Harira, la zuppa di ceci lenticchie e pomodoro, tradizionale dell’Iftar, la colazione del Ramadan, o con una Bissara, di fave, aglio e cumino… Sosta veloce in questo locale pieno di movimento, ma con la possibilità dell’asporto.
Caffè Ristorante Al Jazira in via Borgo Dora 26, aperto da molti anni e anche conosciuto come caffè di narghilè, per la possibilità di fumare in tutta tranquillità buone ‘shisha‘, con tabacco al sapore di mela, uva, menta… Ottimo Za3luk di melanzane e i Tagine di carne e verdure, delizioso quello di vitello mandorle e prugne, anche nella versione al pollo!